Tortona città intera, rosa d'argento, acquasantiera 2
Tortona piemontese, lingua lombarda, emiliana, francese. 4 Tortona provinciale, addormentata tra Milano e il mare. 6 Tortona disperata, scalcinata, rassegnata. 8 Tortona senatoria, paleocristiana, migratoria. 10 Tortona brutti palazzi, dai cavalcavia piovono sassi. 12 Tortona meridionale, lucana, campana, siculo-australe. 14 Tortona divisionista, parigina, avanguardista. 16 Tortona cosmopolita, De Ocheda attraversa l’Europa erudita. 18 Tortona pendolare, è ancora buio, inizia a viaggiare. 20 Tortona ferroviaria, Nizza, Piacenza, Pavia, Alessandria. 22 Tortona conformista, venale ed egoista. 24 Tortona popolare, solidale, condominiale. 26 Tortona di primavera, aria di campagna, ragnatela. 28 Tortona antiquaria, odore di cose vecchie nell’aria. 30 Tortona torre antica, ricompensa della salita. 32 Tortona contadina, profumo di grano, salame, vigna. 34 Tortona colli infiniti, specchi conformi a noi sbigottiti. 36 Tortona residenziale, rurale, autostradale. 38 Tortona di riviera, Santa Margherita, Recco, Borbera. 40 Tortona burattinaia, Orlando suona l'olifante nell’aia. 42 Tortona sul parquet, la guardia prova un tiro da tre. 44 Tortona incanto agreste, Costa Longarino, verdeceleste. 46 Tortona di fiume accidia, Ossona, Grue, Curone, Scrivia. 48 Tortona dall’animo dotto, Valenziano, Bergaglio, Rozzo. 50 Tortona antica romana, vecchia Derthona, sempre più anziana. 52 Tortona di San Marziano, di Don Orione, di Maiorano. 54 Tortona di Malaspina, dei Savoia, di Cristina. 56 Tortona alta fortezza, pro tribus donis leonina fierezza. 58 Tortona medievale, via del Seminario, Maria Canale. 60 Tortona madonna dorata, icona kitsch della vallata. 62 Tortona reazionaria, Casa Pound, Lega lombarda. 64 Tortona anti-fascista, operaia, socialista. 66 Tortona decaduta, vetrine vuote, gioia perduta. 68 Tortona gregoriana, corale, vaticana. 70 Tortona garibaldina, Leardi caduto sulla via di Messina. 72 Tortona dannunziana, Ernesto Cabruna all’impresa fiumana. 74 Tortona andata a male, scheletri d’industria in tangenziale. 76 Tortona bigotta e devota, chiesa diffusa, sempre più vuota. 78 Tortona aperta e umana, ortodossa, sikh, musulmana. 80 Tortona falsa e scortese, vuol esser città, non più paese. 82 Tortona ircocerva, incrocio di strade, cruciverba. 84 Tortona di rovine, cinta muraria, sepolcri in cortile. 86 Tortona in bicicletta, un uomo solo al comando, in vetta. 88 Tortona democristiana, piazza del Duomo, baci di dama. 90 Tortona indefessa, spaccona, depressa. 92 Tortona pretenziosa, superba, rancorosa. 94 Tortona consolare, via Aemilia Scauri, Postumia, del Sale. 96 Tortona di frontiera, tra appennino e pianura cerniera. 98 Tortona di confine, il tempo dell’uva sulle colline. 100 Tortona un crinale solo, Antola, Chiappo, Ebbro, Giarolo. 102 Tortona di passaggio, Milano-Sanremo, sogno, miraggio. 104 Tortona partigiana, battagliera, repubblicana. 106 Tortona grazia scontrosa, mia evasione, mia sposa. 108 Tortona di mia vita adulta, a lungo ignorata, mea culpa. 110 Tortona di tutta la vita. Mia litania infinita. 112
_________________________
NOTA
Il testo è ispirato a Litania (1956), una poesia che il livornese Giorgio Caproni (1912-1990) dedicò alla “sua” Genova. Direttamente prelevati da questo testo sono sia il primo, sia gli ultimi due versi.
Sempre indicati dal corsivo, ci sono altri prestiti da alcuni poeti italiani del Novecento: Andrea Zanzotto (v. 36: da Notificazione di presenza sui Colli Euganei), Attilio Bertolucci (v. 100: da Ancora la bella dormiente), Umberto Saba (v. 107: da Trieste).